La Regione Puglia ha approvato il nuovo calendario scolastico 2022/2023 per le scuole dell’infanzia statali, le scuole primarie e le scuole secondarie di I e II grado.
Sono considerate festività scolastiche obbligatorie per tutte le scuole di ogni ordine e grado: tutte le domeniche, le festività nazionali e la festività locale del santo patrono.
Il calendario scolastico regionale della Puglia definisce le date di inizio e termine delle lezioni, i giorni delle vacanze natalizie e pasquali, nonché le ulteriori sospensioni delle attività didattiche per un totale di 203 giorni di lezione, ai quali andrà sottratta la festa del santo patrono se coincidente con un giorno di lezione.
Gli istituti scolastici pubblici e privati possono variare la data di inizio delle lezioni ed individuare altri giorni di sospensione delle attività didattiche, garantendo il numero di giorni di lezione necessari per la validità dell’anno scolastico.
In Puglia si tornerà sui banchi il 14 settembre 2022, mentre il termine delle attività è fissato per le scuole dell’infanzia entro il 30 giugno 2023 e per tutte le altre scuole al 10 giugno 2023.
Quali sono le date delle vacanze anno scolastico 2022-2023 in Puglia?
Le vacanze per le scuole statali e paritarie stabilite dalla Regione per l’anno 2022-2023 sono:
31 ottobre-1 novembre per Ognissanti
8-10 dicembre per la festa dell’Immacolata
23 dicembre-8 gennaio per le vacanze di Natale
6-11 aprile per le vacanze di Pasqua
24-25 aprile per la Festa della Liberazione
1 maggio per la Festa dei Lavoratori
2-3 giugno per la Festa della Repubblica.
Queste sono i giorni di festa per le scuole della Puglia, ai quali va aggiunta la festa del santo patrono locale.
È previsto l’obbligo di indossare la mascherina?
Sono state pubblicate le indicazioni strategiche ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 per le scuole statali e private (anno scolastico 2022 -2023). Così come segnala il documento pubblicato, decade l’obbligo di mascherina per il personale scolastico delle scuole statali: la misura sarà valida solo per docenti e Ata a rischio di sviluppare forme severe di Covid-19 (lo stesso anche per gli alunni).