tra anniversari e ricorrenze
Il calendario delle prove d’esame, per le scuole pubbliche e paritarie anno scolastico 2021/2022, è il seguente:
– prima prova scritta: mercoledì 22 giugno 2022;
– seconda prova: giovedì 23 giugno 2022.
Ai sensi dell’art. 19 dell’O.M. n.65/2022 la prima prova scritta accerta la padronanza della lingua italiana o della diversa lingua nella quale si svolge l’insegnamento, nonché le capacità espressive, logico-linguistiche e critiche del candidato. Essa consiste nella redazione di un elaborato con differenti tipologie testuali in ambito artistico, letterario, filosofico, scientifico, storico, sociale,
economico e tecnologico. Ordinanza Ministeriale
La temuta prima prova della maturità si avvicina, ormai manca pochissimo, le sette tracce saranno Ministeriali e perciò uguali per tutti i candidati dell’esame di Stato. In tutto, i temi proposti per la prima prova per conseguire il diploma sono sette, e le tipologie tre: 2 analisi del testo, 3 tracce di testo argomentativo e 2 temi di attualità.
Tipologia A: analisi del testo
Se il candidato opta per questa traccia dovrà affrontare le domande legate alla comprensione del testo e dunque spiegare figure retoriche e motivare le scelte stilistiche dell’autore.
Tipologia B: testo argomentativo
Se sceglie questa traccia lo studente dovrà lavorare sulla comprensione e l’argomentazione a partire da un breve estratto di testo.
Tipologia C: attualità
Al maturando viene richiesto di riflettere su una tematica socioculturale attuale.
Scopriamo quali sono le tracce più quotate in questo 2022 in cui, per la per la prima volta dopo due anni e mezzo, la maturità nelle scuole pubbliche e private torna in presenza.
– 700 anni dalla morte di Dante
– 100 anni dalla morte di Verga
– 125 anni dalla nascita di Montale
– 110 anni dalla morte di Pascoli
– 30 anni dal trattato di Maastricht
– 30 anni dalle stragi di mafia: Falcone e Borsellino
– La guerra in Ucraina
– Il futuro post-Covid
– La crisi climatica
– Sicurezza sul lavoro
Speriamo di aver dato un piccolo aiuto agli studenti alle prese con lo scoglio della maturità e auguriamo ai tanti maturandi dell’Istituto scolastico paritario Masterform di affrontare con serenità questa avventura.