Skip to content Skip to footer

Concorso DSGA 2022: ultime notizie anche a Taranto

E stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 231 del 3 ottobre 2022, il decreto n. 146 del 28 giugno 2022, contenente il Regolamento del concorso per titoli ed esami per l’accesso al profilo professionale del Direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA), particolarmente utile per chi anche a Tranto vuole diventare DSGA.

Requisiti per diventare DSGA, direttore amministrativo nelle Scuole di Taranto

Vuoi diventare DSGA? Non sai come si diventa DSGA? Sono ammessi a partecipare coloro che sono in possesso della cittadinanza italiana, o di uno degli Stati membri dell’Unione europea, oppure cittadinanza di uno Stato diverso da quelli appartenenti all’Unione europea, qualora ricorrano le condizioni di cui all’articolo 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, in possesso dei diplomi di laurea, delle lauree specialistiche e delle lauree magistrali di cui all’allegato A, ovvero di analoghi titoli conseguiti all’estero considerati equipollenti o equivalenti ai sensi della normativa vigente.

Quali prove devo superare per diventare DSGA anche a Taranto?

Vuoi sapere quali prove occorre superare per diventare Direttore amministrativo? Le procedure concorsuali di cui al presente decreto si articolano nella prova scritta, nella prova orale e nella successiva valutazione dei titoli.

Prova scritta

La prova scritta, computer-based e unica per tutto il territorio nazionale, si svolge nelle sedi individuate dagli uffici scolastici regionali.

La prova scritta consiste nella risoluzione di 60 quesiti, con quattro opzioni di risposta, di cui una sola corretta, volti a verificare la preparazione dei candidati sugli argomenti di cui all’allegato B.

I 60 quesiti sono somministrati secondo la seguente ripartizione:

-Diritto Costituzionale e Diritto Amministrativo con riferimento al diritto dell’Unione europea n. 5 quesiti;

-Diritto civile n. 4 quesiti;

-Contabilità pubblica con particolare riferimento alla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche n. 18 quesiti;

-Diritto del lavoro, con particolare riferimento al pubblico impiego contrattualizzato, n. 10 quesiti;

-Legislazione scolastica n. 8 quesiti;

-Ordinamento e gestione amministrativa delle istituzioni scolastiche autonome e stato giuridico del personale scolastico n. 12 quesiti;

-Diritto penale con particolare riguardo ai delitti contro la pubblica amministrazione n. 3 quesiti.

Prova orale

I candidati che superano la prova scritta sono ammessi alla prova orale.

La prova orale consiste in un colloquio sulle materie d’esame di cui all’allegato B.

La prova orale ha una durata massima di 50 minuti

È una ottima occasione per i tanti insegnanti che hanno prestato servizio presso l’Istituto Scolastico Paritario Masterform.

PER INFO E ISCRIZIONI:
Via Alto Adige 27 – 74121 Taranto (TA)

SEDE OPERATIVA E DIDATTICA:
Via Umbria 164 – 74121 Taranto (TA)

TELEFONO:
+(39) 327 0986169

+(39) 099 7328847

EMAIL
info@istitutomasterform.it

info@pec.giframa.it

P.IVA 03413390737 –  SDI: KRRH6B9

Istituto Scolastico Paritario Masterform © 2024 – Tutti i diritti Riservati  –  Privacy Policy 

🌟 Sei pronto a scoprire tutte le opportunità che la nostra scuola può offrirti? Compila il modulo per ricevere informazioni dettagliate sui nostri corsi, le attività extracurriculari e tutto ciò che ti serve per iniziare il tuo percorso verso il successo. Non perdere questa chance unica!

SCRIVICI