Skip to content Skip to footer

Sport e lavoro, binomio vincente tra online e organizzazione

Un’attività sportiva costante è un toccasana anche per le performances lavorative: i nostri consigli

Inserire, all’interno di un contesto giornaliero, vita familiare e sociale, attività fisica e lavoro non è facile.

Escludendo le otto ore di sonno consigliate, ne restano a disposizione mediamente sedici, molte di queste spesso vincolate da impieghi lavorativi ad orari fissi o alternati e l’organizzazione dello spazio – tempo risulta essere complessa, a volte anche perché l’idea che gli impegni si incastrino è fonte di stress ancor prima che questo accada realmente.

Il covid, paradossalmente, ha agevolato determinate dinamiche: basti pensare allo smart working, alla possibilità di frequentare corsi online e, per chi magari vuole completare o implementare un percorso di studi, università telematiche o, ancor prima, conseguire il diploma online, il cosiddetto web diploma.

A volte, però, ci si dimentica che lo sport è uno dei tasselli più importanti del nostro mosaico.

Combattere la sedentarietà: perché lo sport è fondamentale

Partiamo da un presupposto: la sedentarietà è uno dei nemici peggiori per muscoli, articolazioni, ossa e metabolismo. Chi pratica sport, inoltre, dimostra di avere importanti benefici anche di natura psicologica: è uno strumento per staccare la spina, spezza la monotonia delle giornate e può diventare anche fonte di soddisfazione personale e sfogo psicologico.

Tutti fattori che rendono l’attività fisica il più grande alleato contro lo stress da lavoro e non è un caso che, in alcuni Paesi come la Svezia, numerose aziende incentivino la pratica sportiva in orario d’ufficio.

Pianificare la giornata per conciliare sport e lavoro

La parte più difficile, come detto, è “trovare il tempo”. Ecco alcuni consigli che possono tornare utili.

  1. Alzarsi presto e fare sport prima di iniziare a lavorare. In questo modo inizierai nel migliore dei modi la giornata ed avrai quel giusto carico di adrenalina utile per le tue performances anche lavorative
  2. Sfruttare la pausa pranzo. Tanti dipendenti (ma anche autonomi) hanno qualche ora “di buco” da sfruttare nella prima fascia pomeridiana. Quale situazione migliore per poter allenarsi in palestra o, più semplicemente, fare una corsa o una camminata veloce?
  3. Evitare spostamenti in macchina o con altri mezzi di trasporto. Fino a quando è possibile, camminate, sempre. O andate in bicicletta. Fare costantemente le scale, ad esempio, è un’ottima attivita per tonificare gambe e glutei.

PER INFO E ISCRIZIONI:
Via Alto Adige 27 – 74121 Taranto (TA)

SEDE OPERATIVA E DIDATTICA:
Via Umbria 164 – 74121 Taranto (TA)

TELEFONO:
+(39) 327 0986169

+(39) 099 7328847

EMAIL
info@istitutomasterform.it

info@pec.giframa.it

P.IVA 03413390737 –  SDI: KRRH6B9

Istituto Scolastico Paritario Masterform © 2024 – Tutti i diritti Riservati  –  Privacy Policy 

🌟 Sei pronto a scoprire tutte le opportunità che la nostra scuola può offrirti? Compila il modulo per ricevere informazioni dettagliate sui nostri corsi, le attività extracurriculari e tutto ciò che ti serve per iniziare il tuo percorso verso il successo. Non perdere questa chance unica!

SCRIVICI