Skip to content Skip to footer

Rischi di perdere l’anno? Ecco perché meglio ritirarsi prima del 15 marzo

Rischi di essere bocciato? Ecco perché conviene ritirarsi entro il 15 marzo

Il ritiro dalla scuola entro il 15 marzo può essere una valida alternativa alla bocciatura, sia per l’elevato numero di assenze sia per le forti carenze formative in termini di voti. In questo articolo spieghiamo perché e come fare.

Statistiche preoccupanti sul rendimento scolastico

Le recenti statistiche divulgate dal Ministero dell’Istruzione suscitano preoccupazione: il 6% degli studenti non ha superato l’Esame di Stato, mentre circa 400mila studenti sono stati respinti dalle classi dalla prima alla quarta superiore. Inoltre, ben 70mila adolescenti sono stati bocciati tra la prima e la seconda media. I dati indicano che anche quest’anno l’andamento potrebbe essere in linea con queste tendenze allarmanti.

Le criticità della ripetizione dell’anno scolastico

Da anni, il mondo della scuola si dibatte sull’opportunità di ritardare la promozione degli studenti a causa di prestazioni insufficienti, e ciò per diversi motivi:

  • Le ripetizioni di classe raramente inducono gli studenti a migliorare le proprie prestazioni.
  • Gli studenti in difficoltà richiedono una maggiore attenzione durante l’anno.
  • C’è un alto rischio che gli studenti respinti abbandonino completamente il percorso scolastico.

Conseguenze psicologiche e sociali della bocciatura

Le conseguenze di una bocciatura possono essere gravi, persino drammatiche, per uno studente. In passato, la ripetizione di classe era considerata parte integrante del percorso educativo, accettata come una conseguenza naturale del gioco, con i ragazzi pronti ad affrontarne le conseguenze. Tuttavia, oggi la percezione è cambiata radicalmente: la vergogna di essere respinti e la mortificazione di non essere all’altezza dei propri coetanei possono avere un impatto devastante sul percorso di crescita di un adolescente. Inoltre, nel contesto frenetico dei giorni nostri, perdere un anno scolastico può causare gravi danni nel futuro inserimento nel mondo del lavoro.

La posizione dell’OCSE sulla ripetizione scolastica

Anche l’OCSE ha preso posizione su questo tema, affermando che la ripetizione di classe non è mai vantaggiosa. Secondo l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, il successo scolastico di uno studente dipende non solo dalla sua preparazione, ma anche da altri fattori come il contesto sociale ed economico. L’OCSE suggerisce quindi di prestare maggiore attenzione agli studenti con particolari fragilità anziché bocciarli. “La ripetizione di classe non apporta benefici evidenti agli studenti o ai sistemi scolastici nel loro complesso”. Di conseguenza, l’OCSE si oppone alla ripetizione di classe poiché questa aumenterebbe le disuguaglianze.

L’alternativa del ritiro entro il 15 marzo

Considerato che la ripetizione di classe non è costruttiva ma dannosa, dobbiamo riconoscere che il rischio che si verifichi per gli studenti in difficoltà è reale e urgente. Fortunatamente, esiste un’alternativa: ritirarsi entro il 15 marzo.

Se uno studente in difficoltà decidesse di ritirarsi entro il 15 marzo, potrebbe effettivamente evitare di perdere l’anno scolastico. Il ritiro consentirebbe allo studente di intraprendere un percorso di preparazione mirato alle proprie esigenze, in un ambiente meno competitivo e più accogliente.

Il metodo dell’Istituto Paritario Masterform di Taranto

L’obiettivo sarebbe quello di aiutare lo studente a riacquistare fiducia in sé stesso, guidarlo nello studio delle materie previste dal programma scolastico dell’anno in corso e portarlo al successo.

Abbiamo a disposizione un metodo collaudato, competenze adeguate e sappiamo come procedere per aiutare gli studenti in questa situazione.

Vantaggi di una scuola paritaria rispetto a una pubblica

Inoltre, le scuole paritarie offrono diversi vantaggi rispetto alle scuole pubbliche:

  • Maggiore autonomia organizzativa.
  • Possibilità di personalizzare i percorsi educativi.
  • Relazione più stretta con le famiglie.

Questi elementi contribuiscono a creare un ambiente educativo più flessibile e attento alle esigenze individuali degli studenti.

Conclusione

Pertanto, se tuo figlio sta affrontando difficoltà scolastiche, considera l’opzione del ritiro entro il 15 marzo e valuta i benefici offerti dall’Istituto Paritario Masterform di Taranto. Una scelta ponderata oggi può fare la differenza nel suo futuro educativo e professionale.

PER INFO E ISCRIZIONI:
Via Alto Adige 27 – 74121 Taranto (TA)

SEDE OPERATIVA E DIDATTICA:
Via Umbria 164 – 74121 Taranto (TA)

TELEFONO:
+(39) 327 0986169

+(39) 099 337 767

EMAIL
info@istitutomasterform.it

info@pec.istitutomasterform.it

P.IVA 02374150734  –  SDI: KRRH6B9

Istituto Paritario Masterform © 2024 – Tutti i diritti Riservati  –  Privacy Policy

🌟 Sei pronto a scoprire tutte le opportunità che la nostra scuola può offrirti? Compila il modulo per ricevere informazioni dettagliate sui nostri corsi, le attività extracurriculari e tutto ciò che ti serve per iniziare il tuo percorso verso il successo. Non perdere questa chance unica!

SCRIVICI