Skip to content Skip to footer

Il progetto Calliope da 13 milioni di euro a Taranto

Taranto si è aggiudicata un finanziamento di 13.871.930 euro per la realizzazione del progetto Calliope – Casa dell’innovazione per il “one health”, un progetto che punta a creare centri di trasferimento tecnologico verso le piccole e medie imprese su temi come la blockchain, l’internet of things, l’intelligenza artificiale e le tecnologie quantistiche.

Il Comune di Taranto insieme a partner pubblici e privati tra i quali l’istituto di ricovero e cura a carattere scientifico “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte e l’Asl cittadina, ha partecipato al bando del ministero delle Imprese e del Made in Italy denominato “Casa delle tecnologie emegenti , un programma di supporto allo sviluppo di tecnologie 5G per coniugare le competenze scientifiche delle università e degli enti di ricerca con le esigenze delle imprese.

«È un’opera di assoluto valore strategico, non solo per la città di Taranto ma per l’intera regione – le parole del sindaco Rinaldo Melucci – Siamo soddisfatti, perché anche attraverso questo risultato prende forma il piano di transizione “Ecosistema Taranto” in tema di ambiente, salute, innovazione tecnologica, al centro del nostro programma elettorale e degli sforzi degli ultimi anni».

In cosa consiste esattamente il progetto Calliope di Taranto? Facendo ricorso a diverse tecnologie emergenti, come il 5G, appunto, ma anche la “block chain”, l’intelligenza artificiale e la cosiddetta “internet of things”, sarà realizzata una piattaforma mirata all’analisi e alla previsione di scenari sanitari e della loro ricaduta sociale ed economica secondo il principio “one health”, ossia la salute vista come un ecosistema che comprende uomini, animali e vegetali.

I partenariati, promossi nell’ambito del Programma di supporto alle tecnologie 5G, dovranno sostenere la competitività dei territori sviluppando progetti di ricerca, sperimentazione e trasferimento tecnologico. L’obiettivo è coniugare le competenze di università  e centri di ricerca con le esigenze del tessuto imprenditoriale promuovendo l’utilizzo delle tecnologie emergenti collegate allo sviluppo delle reti di nuova generazione 5G.

PER INFO E ISCRIZIONI:
Via Alto Adige 27 – 74121 Taranto (TA)

SEDE OPERATIVA E DIDATTICA:
Via Umbria 164 – 74121 Taranto (TA)

TELEFONO:
+(39) 327 0986169

+(39) 099 7328847

EMAIL
info@istitutomasterform.it

info@pec.giframa.it

P.IVA 03413390737 –  SDI: KRRH6B9

Istituto Scolastico Paritario Masterform © 2024 – Tutti i diritti Riservati  –  Privacy Policy 

🌟 Sei pronto a scoprire tutte le opportunità che la nostra scuola può offrirti? Compila il modulo per ricevere informazioni dettagliate sui nostri corsi, le attività extracurriculari e tutto ciò che ti serve per iniziare il tuo percorso verso il successo. Non perdere questa chance unica!

SCRIVICI