Con il nuovo decreto ministeriale il Miur ha ridefinito le modalità di svolgimento dei test di ammissione ai corsi di laurea di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria.
Vuoi sapere come prepararsi ai test di ammissione ai corsi di laurea di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria a numero chiuso anche a Taranto?
Il nuovo test sarà gestito dal CISIA e sarà denominato TOLC MED, mentre quello di Veterinaria TOLC VET.
Cos’è il TOLC?
TOLC è l’acronimo di TEST online Cisia. Il Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso, un ente che ogni anno organizza numerosi test a numero chiuso.
Quali sono le date dei test di ammissione alle Università a numero chiuso? Quando si svolgeranno?
Per l’area medica il MIUR ha previsto due sessioni, ad aprile e a luglio?
Chi può partecipare ai test di ammissione alle Università a numero chiuso?
Potranno accedervi tutti i diplomati, maturandi e studenti frequentanti il quarto anno.
Come si svolgono i test di ammissione alle Università a numero chiuso?
Il TOLC MED e il TOLC VET, contrariamente a quanto accaduto prima, saranno computer based, si svolgeranno quindi su postazione informatica, e in presenza.
Quante volte si può provare il test di ammissione alle Università a numero chiuso?
Secondo il nuovo decreto gli aspiranti potranno svolgere 2 TOLC all’anno, portando a 4 le possibilità degli studenti del quarto anno di potersi piazzare con un punteggio alto nella graduatoria nazionale del 2024.
Tutti i candidati potranno far valere il punteggio migliore nella graduatoria nazionale.
Come sono strutturati i test di ammissione alle Università a numero chiuso?
Il quiz sarà composto da 50 quesiti suddivisi in biologia, chimica, fisica, matematica e ragionamento, comprensione del testo. Il Miur ha anche previsto una soglia minima di punteggio, che, anche alla luce della difficoltà riscontrata dai partecipanti al test 2022, è stata abbassata a 10 punti.
Il livello di selezione
In virtù delle novità riguardanti il numero di tentativi, ci aspettiamo una selezione più severa legata alla possibilità che il punteggio medio si innalzi drasticamente rendendo più aspra la competizione. Ciò richiederà una preparazione adeguata che l’ente Alphatest presente anche a Taranto fornisce da decenni agli aspiranti studenti delle facoltà a numero chiuso, garantendo il successo di migliaia di studenti ogni anno. Per questo motivo è consigliabile iniziare quanto prima la preparazione ai test di ammissione, già a partire dal terzo anno.
Più problematica è la situazione dei maturandi che dovranno giocarsi il tutto per tutto già nella sessione di aprile, considerato che la sessione di luglio sarà concomitante con gli Esami di Stato.