Skip to content Skip to footer

Genitori tra studio e sport: cosa fare per i propri figli

Lo sport è sicuramente uno degli aspetti più rilevanti della nostra quotidianità e diventa un fattore determinante anche in ambiti solo apparentemente diversi, come la scuola.

Da un recente studio dell’Università di Montreal, infatti, è emerso, su un test campione di 2700 studenti che coloro che praticano regolarmente lo sport al di fuori della scuola ottengono voti più alti, raggiungono livelli maggiori di concentrazione e possiedono un maggior autocontrollo.

Anche analizzando questi dati, è evidente che gli studenti-atleti hanno tutto il diritto di combinare il loro impegno sportivo e scolastico, per il loro benessere e, perché no, per migliorare la loro graduale transazione dalla scuola – sport al mondo del lavoro.

Il sistema scolastico italiano non prevede un percorso combinato scuola-sport, a differenza, ad esempio, dei college americani dove le varie discipline si miscelano con il percorso didattico in maniera del tutto naturale.

Pertanto, la maggior parte degli studenti italiani ha dovuto affrontare diverse difficoltà nella gestione del “doppio impegno”, tra le principali cause, questa, del precoce abbandono della pratica sportiva. Le altre motivazioni sono da addurre alla mancanza di motivazioni, ad un cattivo rapporto con coach e compagni e, in ultimo ma non in ordine di importanza, aspettative e supporto dei genitori.

Questi ultimi svolgono un ruolo fondamentale nell’assistere e sostenere gli atleti durante e dopo la loro carriera sportiva/scolastica attraverso un supporto a tre livelli: individuale, interpersonale ed esterno. La genitorialità sportiva può essere vista come stimolante, impegnativa, costosa e in continua evoluzione, con importanti sacrifici familiari in diversi aspetti, tra cui quelli emotivi, logistici e finanziari.

Una mamma, un papà, pertanto devono saper ascoltare le reali esigenze del loro ragazzo/a, non sopprimere né esasperare le sue ambizioni e garantirgli tutti gli strumenti per rendere al meglio. In quest’ottica bene si colloca la frequenza di una scuola privata, di scuole paritarie e, per gli universitari, di corsi di laurea online, università telematiche ed e campus.

A tutti i genitori fanno felici i bei voti a scuola e le belle prestazioni sportive, ma questa combinazione non sarà sempre possibile. Nello sport, come nella vita, si vince e si perde ed anche la cultura della sconfitta rappresenta un importante step di crescita per i nostri figli.

PER INFO E ISCRIZIONI:
Via Alto Adige 27 – 74121 Taranto (TA)

SEDE OPERATIVA E DIDATTICA:
Via Umbria 164 – 74121 Taranto (TA)

TELEFONO:
+(39) 327 0986169

+(39) 099 7328847

EMAIL
info@istitutomasterform.it

info@pec.giframa.it

P.IVA 03413390737 –  SDI: KRRH6B9

Istituto Scolastico Paritario Masterform © 2024 – Tutti i diritti Riservati  –  Privacy Policy 

🌟 Sei pronto a scoprire tutte le opportunità che la nostra scuola può offrirti? Compila il modulo per ricevere informazioni dettagliate sui nostri corsi, le attività extracurriculari e tutto ciò che ti serve per iniziare il tuo percorso verso il successo. Non perdere questa chance unica!

SCRIVICI